Il giardino di Ninfa, da borgo fantasma a monumento naturale
Il giardino di Ninfa: il nome è evocativo delle bellissime divinità delle pure acque sorgive; questo luogo doveva essere magico anche in epoca…
Read MoreIl giardino di Ninfa: il nome è evocativo delle bellissime divinità delle pure acque sorgive; questo luogo doveva essere magico anche in epoca…
Read MoreMontefiascone è un paese medievale nella uscia viterbese, che sorge a 600 m. di altitudine, in posizione panoramica sul lago di Bolsena, del…
Read More«Voi che pel mondo gite errando vaghi di veder meraviglie alte et stupende venite qua, dove son facce horrende, elefanti, leoni, orchi et…
Read MoreSe siete turisti abituali di Roma e volete assaporare qualcosa di diverso, prendete la via Appia e dirigetevi “fuori porta” verso i Colli Albani,…
Read MoreUna gita a Civita di Bagnoregio, in provincia di Viterbo, la “città che muore”, 2500 anni di storia e solo 10 abitanti, uno dei…
Read MoreQuesta volta siamo nel Lazio, nel tranquillo paese di Anagni che per alcuni anni nel Medioevo è stato il centro del mondo occidentale.…
Read More