Il giardino di Ninfa, da borgo fantasma a monumento naturale
Il giardino di Ninfa: il nome è evocativo delle bellissime divinità delle pure acque sorgive; questo luogo doveva essere magico anche in epoca…
Read MoreIl giardino di Ninfa: il nome è evocativo delle bellissime divinità delle pure acque sorgive; questo luogo doveva essere magico anche in epoca…
Read MoreSegovia è una città affascinante ad un’ora di distanza da Madrid, con un impianto medievale, ricca di monumenti tra cui la Cattedrale e…
Read MoreNormalmente parliamo dell’influenza araba in Sicilia riferendoci ai 200 anni della dominazione araba, che hanno lasciato un profondo segno culturale in tutta l’isola,…
Read MoreCome molti, sono capitata a visitare Trapani perchè stava lì in mezzo, punto di sosta quasi inevitabile tra San Vito Lo Capo e…
Read MoreBosa, paese situato nel Logudoro, in prossimità della costa occidentale sarda tra Oristano ed Alghero, è un’anomalia in Sardegna. Per una volta tanto…
Read MoreSalamanca è una splendida città ricca di storia ed arte, patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1988, sufficientemente piccola per essere girata comodamente a piedi,…
Read MoreSi dice che Amelia sia il borgo più antico d’Italia, più vecchio di Roma, più vecchio delle città etrusche, delle colonie della Magna…
Read MoreL’ Abbazia di San Michele della Chiusa, conosciuta come la Sacra di San Michele, o Sagra di San Michele come la chiamano i…
Read MoreLa fortezza di Fenestrelle si trova in Piemonte, all’entrata della Val Chisone, baluardo di difesa del territorio piemontese contro la discesa degli eserciti…
Read MoreMontefiascone è un paese medievale nella uscia viterbese, che sorge a 600 m. di altitudine, in posizione panoramica sul lago di Bolsena, del…
Read More